Isca BBS – USA, IP: 128.255.200.69, DNS: bbs.isca.uiowa.edu
È la più grande bbs del mondo, situata nell’Iowa utilizza uno dei più semplici sistemi citadel dato il peso che comportano le novità in una bbs di queste dimensioni.
(153) Ciao Italiano> è la room italiana, naturalmente la popolazione di iscritti è enorme, probabilmente la più grande community italiana presente ad oggi su internet. I meeting sono all’ordine del giorno. Il roomaide ufficiale è Wolf, ma delega spesso alcuni altri simpatici personaggi durante la complessa gestione di questa babele.
Brinta – Olanda, IP: 145.24.149.50, DNS: Brinta.ptf.hrp.nl
La bbs olandese è ormai la seconda in grandezza, ma mai sovraffollata e la connessione a 340Kbps consente di spippolare a una velocità warp. Unica l’estensione dell’interfaccia citadel: intuitiva, piacevole e funzionale.
(61) Italia> é il posto dove si incontra la tribù italiana. Dopo il grande Donald, Wayl è il Roomaide.
Karanet – Austria, IP: 143.205.80.180, DNS: Karanet.edu.uni-klu.ac.at
Situata a Klagenfurt la bbs è sempre stata una delle più veloci. È Infatti il punto di riferimento per molti sud-americani e naturalmente moltissimi europei.
(36) Spaghetti, Pizza ecc…> è un’altra delle diaboliche invenzioni del roomaide Delta HF Int. Primo in Italia a gestire due room (Insieme a (34)Motors>!! È consentito il babble e i flames sono sempre bene accetti! Wayl è l’utente italiano più anziano con userId:127.
Resus – Francia, IP: 139.124.29.1, DNS: bbs.resus.univ-mrs.fr
La bbs è francese, e pare che sia l`unica che i francesi conoscono. Anche qui spopolano i sud-americani. Se avete intenzione di fare una vostra bbs chiedete al mitico sysop Khaglund.
La room italiana è (20) Ciao X> Dove X sta per un qualcosa che cambia in continuazione. Il Roomaide è Ranma un simpatico scugnizzo di Trieste cugino di Tommaso Abel fratello di Cain, figlio della costola di Adamo.
Olymp – Austria, IP: 138.232.112.22, DNS: pc7-c609.uibk.ac.at
Sicuramente è la più artefatta, onirica e misteriosa. Ottima la possibilità di avere le configurazione tradotte nella propria lingua. Gli help italiani sono stati compilati da Wayl e Psycho. Graf Gift inizialmente non ci ha neanche fatto diventare bianchi. Ma noi ci siamo rifatti con i TAG durante il fine settimana, sopratutto quando nessuno stava a bloccare il gioco. In seguito Wayl diventa roomaide non solo della nuova room italiana (55)Terremoto Italiano> (Nome coniato da Monica (Italia)), ma anche moderatore di tutte le altre room italiane di carattere generale.
Linuz (Emperor BBS) – Italia, IP: 192.167.206.227 login:bbs, DNS: Linuz.sns.it
Ideata sulla scia della mitica Prism bbs, questo sistema Yawc (Khaglund) è in continua crescita, e ognuno contribuisce nel suo piccolo con consigli e idee e insulti pesanti (Flames>). XYZ è uno degli sviluppatori, e il mitico Rick ha chiamato la bbs l`Arzak di internet! (R.V.). Mediamente dopo averci chiesto informazioni via e-mail ha intervistato Pisa?NoGrazie.
Storia e Geografia delle BBS
Queste informazioni sono aggiornate al mese di maggio del 1995. Da allora molte cose sono cambiate, a partire dalle BBS stesse. Alcune sono state abbandonate e i server che le ospitavano spenti. Altre come Brinta continuano a vivere, ma sotto mentite spoglie, dopo un pesante refactoring dovuto alla defezione di molti degli amministratori e programmatori.
Negli anni passati per ridurre l’accesso a internet nei centri di calcolo di facoltá si piazzavano alcuni firewall, più spesso si chiudevano alcune porte. Nella maggior parte dei casi solo la porta telnet che era insieme all’ftp il protocollo più utilizzato (delle pagine web neanche l’idea: solamente l’installazione di un browser richiedeva conoscenze tecniche fuori dal comune e il reperimento di documentazione praticamente introvabile). Allora si era trovato il modo di creare ponti passando dai vecchi gopher (che allora erano gli occupatori della #80) e su molti era facile fare code ingnition ed utilizzare la shell. Il client di ISCA stava su uno dei più grossi gopher di Veronika. Piano piano i gopher vennero piallati, perchè comunque era abbastanza difficile contenere le intrusioni dopo che la notizia di un nuovo tunnel veniva diffusa. Chi non poteva fare questo trovava rifugio nelle Ebbs, o nei Mud, che usavano porte particolari. Ecco i più famosi.
- Olohof – Olanda IP: 130.161.36.81 #2993 At: Olohof.et.tudelft.nl #2993
- Spaghetti – Modena IP: 155.185.2.42 #5050 At: mangusta.unimo.it
- Hell Irc – Padova IP: 130.136.3.101 #1967 At:
- Lumen et Umbra IP: 192.106.166.6 #6000 At:
- Kaon IP: 131.174.80.21 #1234 At: Kaon.sci.kun.nl #1234
Diario di bordo, data astrale novembre 1993, dai fogli del progetto Deit; Un bel giorno decisi di andare a compilare uno dei miei ineccepibili prodotti al centro di calcolo nella facoltà d’ingegneria a Pisa. A quel tempo c’erano la metà dei computer ma se ne usavano il 10%, mi sembrò strano vedere delle persone ammucchiate attorno ad un PC, e non mi sembrò vero quando vidi che un tizio stava parlando con un americano di nome Silver via computer. Avevo visto il film di “Wargame”, ma a dire la verità non ci avevo creduto tanto. Alla fine capii anche che il nome Donald che compariva altrettanto spesso era il “nick” del tizio seduto li affianco. Manco a dire che non c’era modo di chiedergli come si poteva fare una cosa simile.
Un tizio di nome Marcello mi spiegò come entrare in una bbs chiamata Skynet, e io entravo ma non riuscivo a parlare con nessuno, non ero validato, ma non avevo idea neanche di cosa significasse. Entrai con una ventina di nomi, tipo Kazzinga (Psycho rise), finchè il primo account che validarono dopo aver provato tutti i personaggi dei manga, fu Wayl. Non sapevo neanche perché continuasse a uscire scritto lobby e perchè a volte scomparisse, o perché quando entravo mi si diceva che avevo ricevuto nuova posta, e come si faceva a leggerla. Queste prime nozioni mi furono insegnate da Lilith, una ragazza di 22 anni (al tempo ne avevo 17) che stava per sposarsi con un italoamericano, e che cercava di apprendere almeno qualche frase. Io intanto cercavo di districarmi nei complessi meandri dei comandi citadele nell’utilizzo di quella strana disposizione di parentesi che sarebbero successivamente divenute famose come animoticon.
A riunire il quadretto familiare fu l’amico Mizar la cui famosa frase appare in tutti i miei doing. Lo conobbi in facoltà, quando dei nostri amici in comune mi vollero presentare l’altro sardo del corso, e parlando di Internet mi disse che c’era un suo amico che sapeva alcuni “indirizzi” (allora valevano oro). Lo conobbi a mensa, era guarda caso il tizio di cui sopra. Lo ricordo con un baschetto sardo di pelle di porcio marrone, parlando in continuazione, cuntrastende e narende tottus in limba, era sardo anche lui, abitavano assieme anche a Marcello (Dylan Dog) e Sergio (Sir Joe). Poi conobbi anche gli altri due, tra i primi colonizzatori: Entropia il genio e Demon il rinnegato. I torinesi ci chiamavano i 5 Pisardi.
Correva l’ultimo anno di vita di Skynet, noi cercavamo di farci un account su Isca, la gigantesca bbs dell’Iowa ma ci voleva un indirizzo email… beato a chi sapeva cosa fosse. C’era quest’altro tizio strano che cercava di scoprirlo, e mi continuava a far vedere un giornale, finanche in pulman. Costui era Psycho, ci volle un po’ di tempo a prenderci confidenza, mi ricordo che mi fece una di quelle sue liste metodiche per vedere quali libri di Asimov mi mancassero. Erano i tempi d’oro dei meeting Iscani, delle amicizie virtuali per la prima volta tradotte in realtà con Kernel, e poi con Rita, intanto la rete cresceva, Brinta, Karanet, Resus, e altre stavano arrivando, ma c’eravamo solo noi sardi e parlavamo tra noi come scemi stando collegati a pochi metri l’uno dall’altro. A quel tempo si potevano ben sprecare le poche risorse.
Arrivò l’account su “studenti”, il boom Pisano con conseguente presa di posizione degli amministratori del CDC, Anna e la vecchia bionda (hun state miha a pippolà?); per quello non potevo sopportare Delta HF Int quando lo conobbi, cercava di arruffianarsi Donald dandogli una password di un terminale unix collegato al Cisid, e non sapevo cosa avremmo combinato di tutto assieme dopo! Lui è stato il primo forum moderator italiano ad avere 3 room. Poi il periodo delle feste con la nostra Wonia, compagna delle avventure più incredibili, Notorius, cominciavamo a chiederci se non fosse il caso di cominciare anche un po’ a tornare alle nostre vite. Forse era ormai troppo tardi. Lo SMAU del 1995, anno della presentazione di windows 95 chicago, fu l’ultima occasione d’incontro per un sacco di gente, per i miei amici che stavano abbandonando l’università, per quelli che erano già troppo lontani…
A Pisa si apriva un altro capitolo, io ormai ero in pace con me stesso, stavo abbandonando la città, l’università, la rete, finché non conobbi altri amici, finché capii che tutto stava cambiando, il gruppo dei pisani era cresciuto, dei primi eravamo rimasti in pochi. Le amicizie più belle risalgono al periodo prima che partissi militare, prima Luisa & co. Poi i “Linuziani” che Psycho teneva segregati nel timpano, che conobbi nella vece di Rick Caterpillar che Luisa mi presentò fuori da mensa… e vai con le connessioni notturne. Erano gli ultimi giorni pisani, e dopo un anno di militare passato a guardare le stupende coste del Sud ho deciso di lasciare tutto. Ho trovato l’ottima ospitalità degli amici cagliaritani Allanon, Estel, e il vecchio Granpasso.
Curiosità
La vecchia Skynet.
Skynet ( hpx6.aid.no IP:128.39.145.226), una bbs di tipo Citadel installata su un server in Norvegia, era al tempo la seconda più grande bbs del mondo. Tra i sistemisti JJF e Cucumber (Ancora presente su Shadow) La room italiana era la numero 51>Dolce vita. Non ricordo chi fosse il roomaide ma al tempo non intrallazzavo neanche con le room nostrane.
La prima info della room italiana di Brinta è stata questa:
Benvenuto in questo angolo di Internet navigatore degli spazi che non sono. Questa e’ l’area italiana di Brinta, un BBS nato poco piu’ di un anno fa’ e che ora e’ albergo virtuale di migliaia di persone, di ogni razza e nazione. Ti e’ consentito partecipare a qualsiasi conversazione venga proposta, con unico vincolo quello che la tua educazione, di buon latino, ti consigliera’. E’ consentito esprimersi in qualsiasi altra lingua latina, purche’ si faccia seguire almeno una breve sintesi in lingua italiana e la si usi nei limiti del lecito. Non e’ mio scopo quello di emarginare alcuno, ma qualora se ne presentasse la necessita’ non mi scomporrei. E’ nostro auspicio che i temi siano dei piu’ stimolanti, percio’ sarebbe gradito l’uso del babble nelle apposite aree… A buon rendere!
Bene enidu omine Sardu. Custa est sa sola area de Internet in ue est contzessu de faeddare in Limba. Calesisiat s’importante est chi siat Limba! Si est beru chi sa rivolutzione inscomenzat dae sa limba, inoghe semus totos revolutzionarios. Viva sa Sardigna libera e birde. A nos bidere!
Welcome. This is the italian room. Here you can talk, speaking italian, with all of us. You can use only latin languages, but if you don’t know anyone you can use english. I will translate it. Not all of us can understand english, so use it only if necessary. Good luck!
La macchina su cui Brinta è installata ha le seguenti caratteristiche:
Mainboard: ASUS PCI/I-P55TP4XEG
256Kb Pipeline burst mode cache controller
Processor: Intel Pentium 133 Mhz
Main memory: 64 Mb, 60ns
HDD controller: PCI, NCR 53c810 SCSI-2.
IDE, Intel 82371 Triton PIIX (rev 2)
Video: PCI, SVGA, 4 Mb Miro
Network card: PCI, 10 Mbps, 3Com 3C590 Etherlink III (aka Vortex)
Hard Disks: SCSI ID#0: IBM DPES-31080, 1.1 Gb, SCSI-2
SCSI ID#1: MICROPOLIS 2210-09MQ1005101, 1.0 Gb, SCSI-2
SCSI ID#2: DEC DSP5200S, 1.9 Gb, SCSI-2
SCSI ID#3: SEAGATE ST3283N, 210 Mb, SCSI-2
IP address: 145.24.149.50
DNS name: brinta.ptf.hro.nl
DNS aliases: bbs.ptf.hro.nl, bbs.hro.nl
HR&O internet connection: 340Kbps leased line.
Altre BBS degne di nota
- MONOLITH |Olanda |monolith.cybercomm.nl |130.89.228.117 | |79>
- SHADOW |America |shadow.acc.iit.edu |198.87.165.39 | |gif: /pub/upload, /pub/gif
- MEDIO | |sirius.medio.mh.se |193.10.117.65 |bbs |
- NYX | | |130.253.192.68 |bbs |
- CLUB | |club.gdl.iteso.mx |148.201.1.18 |bbs |
- MOONSOON | |bbs.rtd.com |198.102.68.2 |bbs |
- CETYS | | |158.122.1.3 |bbs |
- QUARTZ | |quartz.rutgers.edu |128.6.60.6 |bbs |
- PRISM | |bbs.fdu.edu |132.238.2.10 |bbs |
- HELLUVA | |hh-dead.csh.uiuc.edu |128.174.202.28 |bbs |
- PARTY | |mnet143.aubornet.org|35.1.48.156-35.208.17.4|
- AARDVARK | | |192.12.72.54 |bbs |
- EAGLES | |seabass.st.usm.edu |131.95.127.2 |bbs |
- AUGGIE |Taiwan |bbs.ausburg.edu |141.224.128.4 |bbs |
- VIKING | |viking.dana.edu |192.189.65.20 |bbs |
- ROOM101 | | |193.61.230.101 |bbs |
- DUBBS | |tudrwa.tudelft.edu |130.161.180.68 |bbs |
Fine.
20 maggio 2008 at 17:56
Mi scende la lacrima!
Che ricordi… E come caspita fai a ricordarti tutto così?! Sei un grande. Io forse ricordo con più lucidità altre cose ma è meglio non dirle e non scriverle.
Comunque ho tanta nostalgia di quel periodo:
di quando ti conobbi e ci stavamo sulle palle da morire, della mia prima email in finlandia, del bw220 poi trasformato in telnet, di psycho che è stato un giorno a vantarsi perché parlava con un giapponese e invece alla fine ha scoperto che ero io accanto che ero passato attraverso un gopher.
Eppoi come non ricordare quel triste programma in pascal senza senso che serviva solo per shiftare dalla finestra delle bbs ed evitare la parte di merda dalla bionda mostro. E quando QUALCUNO ha fatto circolare la foto della ANNA in rete (fatta di nascosto dalla finestra) e qualche coglione l’ha messa sulla sua pagina web… Per poi scatenare l’ira della “donna” che il malcapitato ha cercato di placare, non riuscendoci per altro, con un mazzo di rose il giorno successivo…
E la stanza segreta al secondo piano dove internet viaggiava a velocità stellari. E il cretino che sta scrivendo questo commento… che per 6 mesi si è presentato a ingegneria con cappello e occhiali per non farsi riconoscere a causa dei danni provocati.
E le mail anonime mandate da “root” ai dementi che poi si presentavano al cospetto sempre della signora Anna (ignara di tutto) scusandosi e confessando l’uso improrio delle risorse messe a disposizione dall’università.
Certo che, a pensarci bene, questa Anna aveva i suoi buoni motivi per essere nervosa.
Vabbè. Noi ci mettevamo del nostro, ma poi se la pigliava sempre con gli altri. 😀
Ohimmè! Che nostalgia. Grazie Wayl per questo post che mi ha fatto ricordare uno dei periodi più belli, divertenti e spensierati della mia vita. Quando avevo un sacco di amici e non c’era mai un secondo per annoiarsi.
20 maggio 2008 at 18:19
Steve, è fantastico!!! Un sacco di cose mica me le ricordavo!!! E’ vero tutto… tra l’altro io avevo staccato il foglio con la chiusura dell’account e la sospensione fino a nuovo ordine del tipo che si era fatto l’home page assolutamente innocente con la foto di Anna al suo matrimonio senza sapere che quella foto era stata estorta durante le nostre camminate sui pc dei docenti e degli amministratori. Lo devo ritrovare.
E tu imbaccuccato pure me lo ricordo, che ero scappato via con un pacco di dischetti e ancora di più che tu avevi tolto il mio dal PC16 con dentro tutto il progetto DEIT. Oddio… cose davvero irripetibili.
Sei e sarai sempre un mito!
10 giugno 2008 at 12:18
Deltaaaaaaaaa!!!
come sono felice di rileggerti…
anche a me torna spesso in mente il periodo trascorso al cdc…
La mitica Anna, che concordo, aveva tutte le sue ragioni…
Ma mi ricordo anche che mi coccolavate tutti…che se chiedevo una mano eravate tutti gentilissimi con me…
mi ricordo le cene fatte a casa mia col tiramisu…ve lo ricordate???
E Wayl che arrivava con un pacco di spaghetti e il pomodoro in scatola per l’ora di pranzo…
Mi mancate… 🙂
10 giugno 2008 at 12:49
Cioè… non so se mi fa scendere di più la lacrimuccia il post che ho appena letto o il fatto di sapere che Wonia esista ancora! 😀
Sto al lavoro (Da pazzi!!! Io lavoro!!!) e non mi posso dilungare ma dé, ce ne sarebbe per libri a sfà! Delta in modalità “Paperino” è indimenticabile, così come me e Tommaso a fare colazione nel ragù degli gnocchi la mattina dopo la cena da Wonia, inzuppandoci gli Atene Doria! 😀
Che in effetti, di cose indimenticabili ce ne sono davvero tante.
Magari mi rifaccio vivo da queste parti ma come Wayl ben sa, meglio se non prometto nulla, che poi alla fine scompaio.
In ogni caso, un saluto a tutti e un bacio all’unica Miss. 😉
P.S.: E comunque, dopo aver visto il mio nick citato in queste righe, posso con orgoglio affermare: Io sono Leggenda! 😀 😀 😀
10 giugno 2008 at 17:55
Wonia 😀 ma ti ricordi la sagra delle fragole, quando c’azzeccavi in maniera incredibile sul futuro, oppure quando ci addormentavamo tutti quanti nel lettone, o quando andavamo nella stazione sperduta nei boschi camminando ai bordi di una strada buia per fare le telefonate in messico… o le tipe spagnole, o quando Delta si ricordava il tuo numero di telefono partendo da 2 cifre.
Ma sopratutto hai visto chi ha appena commentato????
11 giugno 2008 at 12:14
Il mio segretario…
ma quanto tempo è passato???
Che fine hai fatto???…dove sei???
Ragazzi…mi ricordo perfettamente la sagra delle fragole…mi ricordo anche la feste nella aula studio ad Ingegneria…
Mi ricordo anche di Delta col cappello calato fino alle ginocchia 🙂 …
Mi ricordo della stazione sperduta a San Giuliano e del tipo che ci ha spaventato a morte…
che bello!!! Viene una lacrimuccia anche a me…
11 giugno 2008 at 17:15
Ma guarda te! Wonia e Psycho.
Roba da briai!
Io alcune cose non le ricordo perché forse non c’ero… O forse è dovuto anche all’operazione effettuata due anni fa al cervello; purtroppo durante un Safari un insetto si è inserito nella mia testa passando dall’orecchio e c’ha depositato le uova.
Però a volte ho vuoti di memoria…
…
…
..
..
..
.
…
Dicevo…
Non so quanti anni che non vedo e sento wonia o psycho… Dal secolo scorso direi.
Mi ricordo una cena a casa di Wonia. Quella che diceva Wayl dove alla fine dormimmo in 6 nel letto… singolo!
Poi andai sul terrazzo. La stessa sera di quella seduta spiritica durante la quale la coinquilina di Wonia si bruciò i capelli con la candela. Eppoi vabbè… Quante cose..
Ohimmè…
Sniff!
12 giugno 2008 at 11:17
sniff!!!
Sono passati cosi tanti anni, ma alla fine ogniuno di noi si ricorda tanti dettagli … 🙂 🙂 🙂 …
Ed io continua a mettere tanti puntini…in tutti i miei messaggi…
A volte mi scappa anche sulle mail coi colleghi :)!!!
16 giugno 2008 at 20:04
Wonia… carissima….
E’ vero…. metti… tanti… puntini….
E quindi…. così…… mi capisci meglio….
🙂
Ma…. ho visto… che… sei.. un’artista…
Brava!…!…!…!…!
Non ci capisco niente…. però…. quella con i capelli blu….. è importante…?
Cioè….. si lava con il solfato di rame….?
Oppure…. gli s’è spiaccicato un puffo sulla testa ?…?…?…?
Ma…. chi è???
E poi….. ma ora… dove vivi??? …
….. ….
In giro per il mondo???…..
Fammi sapere…. eh???
Un bacio…..
PS. Ma lo sai che non sei invecchiata niente????
Però cavolo…. io quella con i capelli blu…
me la sogno la notte…. ho paura…..
Ti prego spiegami… chi è???
17 giugno 2008 at 08:54
Deltaaaaa…
la misteriosa donna con il puffo in testa è Lucia Bosè…tipa allucinante :>!!!
Tranquillo, credo che la tirino fuori dal surgelatore per occasioni mondane…per cui la trovi in giro poco :>
Dove vivo????
Mi sono trasferita a Milano dove vivo esattamente da un anno…mi sono ure sposata lo scorso ottobre 🙂 🙂 :)…
Sono una pittrice 🙂 … sabato 28 giugno inauguro una mostra collettiva a Firenze … se fai un giro da quelle parti 🙂 🙂 🙂 !!!
un bacino
17 giugno 2008 at 12:49
Lucia Bosè?????
La prima Miss Italia della storia e la mamma di Miguel Bosè?
Ma bada te. Era un bel topone… ora fà proprio tristezza.
E te ti sei sposata? Grande! Meglio di me che mi sono appena lasciato dalla seconda moglie.
E ho due bimbi. Uno di 4 e uno di 6 anni.
Ho visto che sei una pittrice… Ho visto il tuo sito. Beh… Complimenti… anche se non c’ho capito tanto… Puoi provare a spiegarmelo. Ma io capisco solo i qaudri di Amanda Lear.
Quasi quasi il 28 faccio un salto….
17 giugno 2008 at 13:20
Delta è rimasto sconvolto da quei capelli, è da giorni che non parla d’altro. Anche a lavoro non è più concentrato mette tutti i colori al contrario e non gioca più con i figli.
Wonia, complimenti anche da parte mia. Anche io ho deciso che un giorno mi sposerò, nella vita bisogna provare tutto.
24 giugno 2008 at 09:46
Ho appena saputo che l’inaugurazione sarà venerdì alle 17:00…per me sarà comodissimo prendere il terzo venerdì di fila ferie 🙂
Credo che il mio capo mi odierò…
Ad ogni modo se qualcuno volesse venire :> l’indirizzo preciso è sul mio sito 🙂
bacino
25 giugno 2008 at 12:43
Ma Lucia Bosè c’è?
26 giugno 2008 at 11:21
Per questo mese rimane nel surgelatore… 🙂
6 luglio 2008 at 15:08
su dai crescete.. che i tempi sono andati e non si torna indietro. Invece, coi giovinetti, continuate a vantarvi di aver visto e partecipato alla nascita e crescita delle net-community
comunque vaffancu*o! adesso ho le lacrimucce!
7 luglio 2008 at 09:34
Noi sentimentali (io e delta intendo) abbiamo bisogno di aggrapparci alle cose del passato, da ieri vivo nel presente, sperando che domani tutto vada per il meglio.
16 luglio 2008 at 12:55
e chi vive nel passato!?!
22 luglio 2008 at 22:00
Wayl, Psycho, Delta, Wonia, Alaxa… quanta bella gente !!
Fa sempre piacere leggere delle vecchie bbs, e di ISCA in particolare.
Se voi eravate a Pisa – anche se mi ricordo che venivate da Montecarlo di Lucca, Latina, dalla Sardegna ecc, fuorchè da Pisa – io ero uno degli iscani di Trieste, assieme ad Alaxa, Ranma II, Puma, Trallallallero, AV, ecc ecc
Nonostante siano passiti ben 15 anni, quasi tutte le bbs sono ancora vive anche se alcune vivono su nuovi indirizzi.
Durante questi anni ho mantenuto il mio account X Boy su quasi tutte, anche se sono perfettamente cosciente che non serva a nulla 😉
Credo che alla fine ISCA sia una specie di filo conduttore con quello che è nata come un passatempo (o meglio una perdita di tempo) e che poi è diventata il lavoro che svolgo.
Un saluto a tutti, e complimenti a Wayl per il sito.
Robert – X Boy
26 luglio 2008 at 13:06
Carissimo, vi ricordo tutti. Con AV e Ranma qualche volta ci siamo anche sentiti per telefono all’epoca in cui dominavamo i rotor della sip. Sopratutto Psycho mi parlava molto di te, infatti ho sempre dubitato che tu fossi di Roma!
Devo rientrare su Brinta uno di questi giorni, ho paura che mi disabilitino l’account prima o poi.
5 agosto 2008 at 16:41
Grazie del messaggio Wayl. Anche noi ci ricordiamo di te. Il fatto che anche Alaxa sia capitato qui lo dimostra.
So che prima o poi Psycho leggerà queste righe, e quindi lo invito a farsi vivo… 😉
Salutissimi.
Robert
9 settembre 2008 at 16:39
ma quando ci rivediamo???
Ho un pò di novità da raccontarvi 🙂 …
5 febbraio 2009 at 22:29
Hola a todos, en mi primer post me gustaría compartir algo con vosotros, Ya sabéis que para buscar y descargar música en internet, tenemos muy pocas opciones, generalmente utilizamos el emule o el ares, pero yo personalmente encuentro bastante frustrante bajarme una canción y que no sea la que busco, porque pierdo bastante tiempo encontrando material de calidad.
Una amiga me recomendó utilizar Altavz como mi buscador de música, y la verdad es una gozada.
Además de poder escuchar la canción, descargarla o agregarla a tus listas preferidas puedes encontrar a otros usuarios y compartir tu música con ellos.
Hace mucho que no utilizo emule, sino este [url=http://www.altavz.com][b]buscador de música[/b][/url].
7 agosto 2013 at 17:37
Hey there I am so excited I found your webpage,
I really found you by accident, while I was searching on Google for something else, Anyhow I am here now and would just like to say thanks for a tremendous post and a all round entertaining blog (I also love the
theme/design), I don’t have time to browse it all at the minute but I have saved it and also added in your RSS feeds, so when I have time I will be back to read more, Please do keep up the excellent job.
30 ottobre 2015 at 15:51
Spaghetti House mamma mia che flashback! Non ci ho capito quasi nulla (come non ci capivo nulla allora), ma quante ore insieme!!
1 novembre 2015 at 05:45
Non era per niente semplice!
6 settembre 2016 at 22:51
Da quanto tempo non mi capitava di leggere certi nickname! Circa dalla fine degli anni Novanta! Vediamo chi si ricorda di me ISCAno?
7 settembre 2016 at 03:53
Ciao IscaNO, a questo punto devo scavare negli hard disk per trovare la friendlist che avevamo creato di tutta la community italiana per quel client di Isca che si uscava l’ultimo periodo.